venerdì 21 marzo 2008
FREM...Art e Buona Pasqua
Allora mi son detto: perché non provare a ricavare qualcosa da quelle foto, magari ritagliandole e "mastruzzandole" con quelle poche cose che so di Photoshop?
Sono nate sei immagini - diciamo così "artistiche" (fra mille virgolette) - che vorrei proporre alla vostra benevola attenzione, cogliendo l'occasione per porgere i miei più sinceri auguri di Buona Pasqua!
giovedì 13 marzo 2008
Il mio primo meeting FREMO
Si è trattato di un’esperienza veramente entusiasmante e istruttiva, durante la quale ho avuto modo di apprezzare anche praticamente la validità della filosofia che ho scelto in vista della progettazione e della realizzazione del mio impianto, una filosofia che predilige l’esercizio ferroviario rispetto agli altri settori in cui si articola il nostro hobby.
“Giocare” con i treni in questo caso non diventa un’attività fine a se stessa, ma risponde a precisi criteri di simulazione della realtà: macchinista, capotreno, dirigente unico, dirigente di movimento sono ruoli che assumono anche nel “gioco” un’importanza ben precisa, in nulla dissimile da quello che succede ogni giorno ancora oggi lungo una delle tante, piccole ferrovie concesse del nostro Paese.
A tale proposito ho avuto modo di confrontarmi alcuni giorni fa con l’amico Paolo Gassani, dirigente d’esercizio della Genova-Casella, al quale ho spiegato sommariamente le modalità di gioco applicate durante il meeting. «Sareste pronti a gestire la mia ferrovia», mi ha risposto, spiegandomi poi le norme per esercizio dei treni in vigore sul loro breve tracciato e facendomi notare come non differiscano affatto da quelle applicate dai “fremoicani” (fonogrammi e azionamento manuale degli scambi inclusi!).
Insomma, come avrete capito sono veramente contento di aver partecipato al meeting di Torrazza e di aver incontrato persone che, oltre ad essere valentissimi fermodellisti e a dimostrarsi davvero squisite sul piano umano, mi hanno fatto capire quanto l’hobby dei trenini abbia delle potenzialità di sviluppo ancora notevolissime.
Ma passiamo ora al fotoracconto della giornata di sabato, almeno di come l’ho vissuta io. Prima vi ricordo, tuttavia, che se siete interessati al mondo FREMO nella colonna blu a destra (alla voce “FREMO”) troverete alcuni link utili.
Ringrazio Stefania e
















