Anche in questo caso il termine descrive bene la funzione: "coprire un area di terreno con vegetazione per nascondere il suolo e proteggerlo". Nel mio caso userò il termine in maniera un po' più "estensiva: sotto il titolo ground cover finiranno tutti i post (divisi in varie parti, francamente non so ancora quante) che descriveranno passo per passo la copertura del polistirolo ad alta densità e del legno sottostanti. Si parlerà quindi dello strato di terreno che andrà a mascherare il polistirolo ma anche di massicciata, di terre e di erbe ma anche di alberi e arbusti, acqua e manufatti.
Essendo anche questo un lavoro che affronto per la prima volta, valgono le avvertenze che trovate al termine dell'introduzione del primo post).
Nel post precedente vi ho parlato di come ho costruito e rifinito i culvert che permettono all'acqua del canale d'irrigazione di passare sotto il terrapieno ferroviario. Ecco allora come sono stati "montati", primo elemento "di arredo" vero e proprio del costruendo modulo.



















Nessun commento:
Posta un commento